77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia - 2.09 — 12.09.2020
Click Here for English Version
Recensioni e analisi della 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia
Author Roberto Matteucci
DASHTE KHAMOUSH - THE WASTELAND
Regista Ahmad Bahrami
Per costruire un muro ci vogliono i mattoni
Un mattonificio in una località remota produce mattoni ancora in modo tradizionale. Famiglie di etnie diverse lavorano nella fabbrica e il capo sembra essere in grado di risolvere i loro problemi. Lotfollah, un quarantenne nato proprio nella fabbrica, è il sorvegliante, ma funge anche da tramite tra operai e padrone. Questi ha chiesto a Lotfollah di riunire gli operai davanti al suo ufficio perché vuole annunciare loro che la fabbrica chiuderà. A Lotfollah adesso importa solo di proteggere Sarvar, la donna di cui è da tempo innamorato.
KHORSHID - SUN CHILDREN
Regista Majid Majidi
Ogni bambino cerca un tesoro
ll film narra la storia del dodicenne Ali e dei suoi tre amici: insieme cercano di sopravvivere e sostenere le loro famiglie, tra lavoretti in un garage e piccoli crimini per trovare in fretta del denaro. In un colpo di scena che ha del miracoloso, ad Ali viene affidato il compito di ritrovare un tesoro nascosto sottoterra. Ali chiede aiuto alla sua banda, ma per poter avere accesso al tunnel è necessario iscriversi alla Scuola del Sole: un’associazione di beneficenza che cerca di educare bambini che vivono in strada o sono costretti a lavorare, la cui sede è vicina al luogo in cui si trova il tesoro.
LA TROISIEME GUERRE - THE THIRD WAR
Regista Giovanni Aloi
Cast Anthony Bajon, Karim Leklou, Leïla Bekhti
Solo la guerra può salvare la Francia
Appena terminato l’addestramento di base, Leo ottiene il suo primo incarico: un’operazione di sorveglianza per cui dovrà girare per le strade di Parigi senza altro da fare se non stare all’erta per potenziali minacce. Ricevuto il compito di assicurare che una grande manifestazione antigovernativa non debordi dai limiti assegnati, Leo è risucchiato nel mezzo di una folla furiosa. La pressione e la rabbia impotente che è andata crescendo nelle ultime settimane sta per esplodere.
MEEL PATTHAR - MILESTONE
Regista Ivan Ayr
Ladri con l’uniforme
Non appena il veterano camionista Ghalib raggiunge la soglia dei 500.000 chilometri – un record per la sua azienda – accusa un improvviso dolore alla schiena. Decide di tornare a casa, e nell’ingresso trova una lettera ad attenderlo. Ghalib si reca nel suo villaggio deciso a impugnare una richiesta di risarcimento avanzata dalla famiglia della moglie defunta. Quando il consiglio del villaggio si pronuncia contro di lui, gli vengono concessi trenta giorni per stabilire un risarcimento adeguato. Mentre Ghalib lotta per risolvere il problema alla schiena, gli viene chiesto di addestrare un nuovo giovane camionista. A questo punto Ghalib inizia a temere che il suo lavoro e la sua vita gli stiano sfuggendo di mano. Come ogni pietra miliare, anche il record di Ghalib esige un prezzo da pagare.
NAK-WON-EUI-BAM - NIGHT IN PARADISE
Regista Park Hoon-jung
La vendetta è donna
Tae-gu, uomo di punta di una gang criminale guidata da Mr. Yang, tenta di rifarsi una vita per amore della sorella malata e del nipote. Quando questi ultimi vengono uccisi in un incidente da qualcuno che mirava a Tae-gu, egli, scioccato, decide di vendicarsi. Elimina il boss di un’altra gang e fugge nell’isola Jeju. Senza sapere che la sua gang lo ha già abbandonato, incontra Kuto e sua nipote Jae-yeon, che si prendono cura di lui. Jae-yeon sta morendo per una malattia, mentre Tae-gu intuisce che il pericolo si sta avvicinando. La situazione si fa ingarbugliata, e Jae- yeon e Tae-gu, che hanno perso il desiderio di vivere, cominciano a sentire pietà l’uno per l’altra.
SAINT-NARCISSE
Regista Bruce LaBruce
L’evoluzione del narcisismo
Canada, 1972. Dominic, ventidue anni, ha un feticcio...se stesso. Niente lo eccita di più della sua immagine. Per questo motivo, passa gran parte del suo tempo scattando dei selfie con una Polaroid. Quando la sua amorevole nonna muore, scopre due profondi segreti legati alla famiglia: sua madre lesbica non è morta di parto e in un remoto monastero vive un fratello gemello, Daniel, cresciuto da un prete depravato. La forza del destino riunisce i due fratelli belli e identici. E dopo essersi ricongiunti anche con Beatrice, la loro madre, subito restano coinvolti in una strana rete di sesso, vendetta e redenzione.
THE DISCIPLE
Regista Chaitanya Tamhane
Musica è vita
Sharad Nerulkar ha consacrato sé stesso a un obiettivo: diventare un interprete della musica classica indiana. Una ricerca che dura tutta la vita, in cui solo pochi riescono. Iniziato dal padre a una tradizione millenaria, insegue il suo sogno con sincerità e disciplina, impegnandosi incondizionatamente nel suo percorso artistico. Cercando strenuamente di padroneggiare la sua arte ai massimi livelli, Sharad si fa strada all’interno dei misteri e dei rituali sacri delle leggende musicali del passato. Ma con il passare degli anni, Sharad dovrà confrontarsi tanto con la complessa realtà della vita nella Mumbai contemporanea, quanto con il percorso che ha scelto, che lo condurrà a trovare la sua voce autentica nella musica e nella vita stessa.
THE DUKE
Regista Roger Michell Cast Jim Broadbent, Helen Mirren
Rubare un dipinto con è un crimine
Nel 1961, Kempton Bunton, un taxista di sessant’anni, rubò il ritratto del Duca di Wellington di Francisco Goya dalla National Gallery di Londra. Fu il primo (e finora unico) furto nella storia della Gallery. Kempton mandò una richiesta di riscatto asserendo che avrebbe restituito il dipinto a condizione che il governo si impegnasse a favore degli anziani attraverso maggiori investimenti: si era a lungo battuto affinché i pensionati avessero diritto alla televisione gratuita. Ciò che accadde successivamente è leggenda. Fu solo cinquant’anni più tardi che l’intera storia venne a galla: Kempton aveva intessuto una trama di bugie. L’unica verità era che era una brava persona, determinato a cambiare il mondo e salvare il suo matrimonio. Come e perché avesse deciso di ricorrere al Duca per portare a compimento il suo piano rimane una storia incredibilmente affascinante.
THE FURNACE
Regista Roderick Mackay
Se le tue radici sono distanti, prendi quelle di un altro
1897, Australia occidentale. Per sfuggire a una dura esistenza e tornare a casa, un giovane cammelliere afgano fa coppia con un misterioso bushman in fuga con due lingotti d’oro da una dozzina di chili con il marchio della corona. L’improbabile coppia deve battere uno zelante sergente di polizia e i suoi uomini nella corsa per raggiungere una fornace segreta: l’unico posto in cui possono manipolare in sicurezza i lingotti rimuovendo il marchio della corona. Il film è un’improbabile storia di eroi che si muovono tra avidità e ricerca della propria identità in una nuova terra. L’opera fa luce sulla storia dimenticata dei cammellieri “Ghan” australiani: prevalentemente musulmani e sikh provenienti da India, Afghanistan e Persia, essi esplorarono l’interno desertico del paese, stringendo così dei legami unici con gli aborigeni locali.
THE MAN WHO SOLD HIS SKIN
Regista Kaouther Ben Hania
Dipingi la mia schiena per piacere
Sam Ali, un giovane siriano sensibile e impulsivo, fugge dalla guerra lasciando il suo paese per il Libano. Per poter arrivare in Europa e vivere con l’amore della sua vita, accetta di farsi tatuare la schiena da uno degli artisti contemporanei più intriganti e sulfurei del mondo. Trasformando il proprio corpo in una prestigiosa opera d’arte, Sam finisce per rendersi conto che la sua decisione potrebbe non significare la libertà.